Anteprima – Eminent Domain

Dò il battesimo, con questo articolo, al nuovo acquisto del blog, ossia Iziosbiribizio, il quale ha ottime intenzioni riguardo alla volontà di collaborare stabilmente con propri articoli alla presentazione ai lettori di sempre nuovi titoli: il classico ‘benvenuto a bordo’ è d’obbligo, sperando di soddisfare, anche a grazie al suo contributo, le crescenti aspettative dei lettori riguardo alla frequenza degli aggiornamenti del sito.
Eminent Domain anteprima, di Iziosbiribizio
Scruta la galassia per espandere il tuo impero! Con questa linea guida si presenta Eminent Domain, il nuovo gioco di Seth Jaffee  (per 2-4 giocatori, genere giochi di carte e costruzione di civiltà) della Tasty Ministrel Games. Anche se di primo acchito, un gioco in cui si usano le carte, si colonizzano e/o conquistano pianeti,si raccolgono risorse lo abbiamo tutti già sentito, diamo un’occhiata per vedere se questo gioco si presenta con qualche novità.

Ogni giocatore avrà il suo buon mazzetto di partenza, uguale per tutti, formato da una carta politica, delle carte ruolo (2 per tipo, per un totale di 8), e un pianeta di partenza. Quindi il gioco inizia con un mazzo di 9 carte, e una prima pescata di 5.

Le regole
Le regole in dettaglio le trovate sul sito della casa, di seguito verranno sintetizzate per cercare di avere un’idea generale del gioco:

Il gioco si svolge in più turni, ognuno di essi diviso in tre fasi, fino a che i punti vittoria della riserva o una o più pile di carte ruolo vengono esaurite.
Le fasi in dettaglio sono le seguenti:
 Fase Azione(opzionale), in cui semplicemente viene giocata una carta e ne viene applicato l’effetto. Non è possibile compiere un’azione già eseguita da un altro giocatore.
 Fase Ruolo, che a sua volta si divide in più passi dopo aver scelto uno dei 6 ruoli:
     -si prende una carta dalla pila corrispondente al ruolo scelto, e la si mette in gioco nella propria area, se ne eseguono gli effetti e si scarta tutto.
     -a questo punto tutti i giocatori successivi possono seguire, giocando carte con il simbolo del ruolo giocato per riceverne gli effetti, o dissentire, pescando semplicemente una carta.  


Nelle prime due fasi, si possono potenziare gli effetti delle carte giocando altre carte dalla mano che hanno i simboli corrispondenti alla prima per ottenere benefici supplementari.

L’ultima fase è quella degli scarti, si scartano le mani e si pescano 5 nuove carte dai propri mazzi.

Come già detto, il gioco termina all’esaurimento dei punti vittoria o dei mazzi ruolo, ma al conteggio dei punti per giocatore andranno ad aggiungersi i valori delle carte conquistate nel corso della partita.

Impressioni
Le prime impressioni danno a pensare che il gioco non abbia niente di particolarmente nuovo, con ambientazione e stile di gioco molto simile ad altri titoli. Ciò che di sicuro colpisce è la grafica delle carte  (quella sotto rappresenta la loro versione beta) e della scatola, molto curata e molto evocativa, senza dubbio gli appassionati del genere fantascientifico rimarranno affascinati dall’ambientazione. 
Aspettiamo quindi di poterlo provare per poter dare un giudizio definitivo e una recensione più accurata, cercando di snocciolare al meglio le regole per poter trovare le differenze sostanziali rispetto ad altri giochi con simili meccaniche e ambientazioni.
Il titolo ha comunque suscitato grosse aspettative visto che, presentato sulla piattaforma Kickstarter (un sito che propone agli acquirenti interessati di prenotare una copia di prodotti non ancora realizzati, i quali vanno poi effettivamente in produzione, prelevando dai sottoscrittori quanto promesso, solo se è raggiunta la somma indicata), ha raccolto ben 48.000 $ di contribuzioni, a fronte dei 20.000 richiesti per dar vita al progetto.
— Le immagini sono tratte dal manuale del gioco, da BGG (postate da Michael Mindes) o dal sito della casa produttrice (Tasty Minstrel) alla quale  appartengono tutti i diritti sul gioco. Le immagini e regole sono state riprodotte ritenendo che la cosa possa rappresentare una gradita forma di presentazione del gioco. —

One comment on “Anteprima – Eminent Domain

Leave a comment