Sails of Glory

scritto da Fabio (Pinco11)

Giusto in questi giorni scrivevo, nell’ultimo articolo di novità, della imminente uscita su kickstarter del progetto dedicato a Sails of Glory, reiplementazione del noto Wings of Glory in ambiente, stavolta, marittimo, con team creativo composto dal solito Andrea Angiolino, affiancato stavolta da Andrea Mainini.
La Ares Games sembra aver ben compreso come kickstarter si stia rivelando il terreno più fertile per la produzione di titoli a base di miniature, come i successoni ottenuti da Coolminiornot hanno insegnato, per cui si è lanciata proponendo su questa piattaforma, in anteprima al pubblico americano (purtroppo, lo anticipo, la spedizione in Europa è molto costosa, perchè la produzione avverrà con base negli States) il loro gioco di combattimento tra navi ambientato all’epoca delle guerre napoleoniche.

Ebbene: il successo sta arridendo all’iniziativa in modo clamoroso con, mentre scrivo, quasi 80.000 dollari raccolti, il tutto nel giro di un paio di giorni, per cui è lecito attendersi una conclusione della campagna, tra oltre un mese, davvero col botto!
Approfondisco un pò i primi dettagli diffusi circa il nuovo gioco, dicendo che il pacchetto base conterrà le classiche quattro miniature, che qui raffigureranno la Le Courageuse 1778, fregata francese classe Concorde; il vascello Le Genereux 1785, francese, classe Temeraire HMS Terpsichore 1785, fregata inglese, classe AmazonHMS Defence 1763, vascello inglese, classe Bellona.

Nei pacchetti addizionali saranno rese disponibili varianti delle quattro navi descritte, con diverse colorazioni e con la possibilità di sfruttare, nei propri gruppi di combattimento, anche navi avversarie, partendo dal presupposto che all’epoca le navi catturate erano riallestite e riutilizzate dai loro iniziali predatori. 


Di seguito, per i più attenti ai dettagli storici, l’elenco delle prime 12 navi:

SHIP NAME RELEASE TYPE
La Concorde 1777 KS Exclusive
Courageuse 1778 Starter Set
HMS Concorde 1783 (former French ship La Concorde 1777) Ship Pack
Hermione 1779 Ship Pack
Fougueux 1785 KS Exclusive
Genereux 1785 Starter Set
HMS Impétueux 1796 (former French ship America 1788) Ship Pack
Commerce de Bordeaux 1784 Ship Pack
HMS Juno 1780 KS Exclusive
HMS Terpsichore 1785 Starter Set
Embuscade (former British ship HMS Ambuscade 1773) Ship Pack
HMS Cleopatra 1779 Ship Pack
HMS Bellerophon 1786 KS Exclusive
HMS Defence 1763 Starter Set
Le Berwick 1795 (former British ship HMS Berwick 1775) Ship Pack
HMS Bellona 1760 Ship Pack

Procedendo oltre segnalo che circa le dinamiche di gioco sono disponibili per ora solo anticipazioni, proposte sul sito della casa. 
L’idea di partenza è comunque quella che alla classica meccanica legata all’uso delle carte movimento con le frecce (alle quali i fan del gioco di aerei sono abituati) si aggiunge quella relativa al tipo di vento del quale la nave gode, a seconda della sua posizione, rapporto che incide, chiaramente, sulla manovrabilità.

Bene, avrete compreso come a due giorni dal suo annuncio il gioco sia già un successo, per cui non mi resta che darvi qualche indicazioni pratica, a completamento delle immagini che già vi danno un’idea dei componenti. L’uscita prevista per i prenotatori su kickstarter è per luglio 2013, mentre, passando ai prezzi, il pacchetto base viaggia sui 70 dollari (più 50 per la spedizione oltreoceano: forse vi conviene aspettare l’edizione europea …), mentre già si parla di diversi accessori che il successo del progetto potrebbe accellerare nell’uscita, come lo sfondo di gioco (come nel gioco di aerei) , il rilevatore di vento (in legno) o altre edizioni speciali di navi.



Buon divertimento!
Per le immagini ho saccheggiato i siti facebook e standard della casa: qui ne trovate i link.