Anteprima – Quarantine

scritto da Rotilio

Braccio rotto? Tosse fastidiosa? Nessun problema! Avrete solo bisogno di vedere uno dei nostri medici altamente qualificati e vi sentirete subito meglio in pochissimo tempo!
Dottore, prego recarsi in sala pompa !
Vi ricordate Theme Hospital?
Famoso videogioco dei anni 90 pubblicato dalla Bullfrog, dove appunto si doveva gestire un ospedale assumendo personale specializzato,ampliandolo a dovere a seconda delle patologie, cercando di curare più persone possibili senza ottenere decessi? 
Questa è l’ambientazione prescelta da Mark Klassen  per il suo Quarantine, già proposto  al The Game Artisans of Canada (www.GameArtisans.ca), e vincendo il contratto per la pubblicazione del gioco, per il tramite della Mercury Games.
In Quarantine (per 2-4 giocatori, tempo medio da un’oretta in su, tendenzialmente indipendente dalla lingua), i giocatori cercheranno di costruire l’ospedale più grande e più efficiente, cercando di gestire al meglio l’afflusso dei pazienti.

L’ospedale dovrà essere capace di gestire le varie malattie o tipologie, quindi sarà necessario aggiungere in maniera tempestiva strutture o cliniche specialistiche per curarle al meglio.
Ma attenzione: i pazienti saranno anche portatori di malattie infettive altamente contagiose! L’infezione potrebbe diffondersi rapidamente se non gestita, mettendo in Quarantena i reparti incriminati.

Come si svolgono le cose …
Ogni giocatore avra’ come propria plancia personale un ingresso e una hall dove accogliere l’entrata dei pazienti da dove andrà a svilupparsi il proprio ospedale. Vediamo come si svolge il flusso del gioco:

Acquisto nuove stanze e strutture: 

I giocatori proveranno ad acquistare la stanza prescelta a colpi d’asta,quindi come succede in Power Grid per le centrali non sempre si riuscirà a portare a casa la tessera voluta,oppure si riuscirà ma a caro prezzo ! 
Le stanze battute all’asta saranno i vostri investimenti per migliorare ed ingrandire la vostra struttura andando ad offrire ai pazienti i servizi richiesti vincendo la concorrenza ma sempre cercando di far investimenti oculati.
Pazienti in arrivo ! : 
Da un sacchetto dovrete con l’aiuto del vostro vicino estrarre i vari pazienti che verranno a curarsi nel vostro ospedale
96 cubetti (24 per colore) piu 32 cubetti grigi che saranno i pazienti con malatie infette da mettere in quarantena prima che infettino altri calcapitati.
Tra le azioni a disposizione del giocatore possiamo trovare :
 Ammissione del paziente : ogni paziente raffigurato da un cubetto colorato,ogni colore ha una propria stanza dove andrà piazzato per la cura. 
Cura il paziente : tutti i pazienti presenti in una stanza verranno curari .
 Decontamina: Questa azione vi consentirà di togliere un grigio ed appunto decontaminare la stanza cosi che sia sicura ed accessibile a tutti senza rischi.
 Rinnova: L’ospedale chiude per lavori e potrete aggiungere ben 2 stanze, ampliando il vostro ospedale a seconda delle richieste.
Conclusioni

Ovviamente è’ un giudizio basato su foto e sulla lettura del solo regolamento ma trovo Quarantine un gioco intrigante con diverse meccaniche inserite che lo potrebbe far funzionare ..
L’interazione è presente ma oltre all’asta non ho visto altro, quindi occorre controllare sul campo.
Per quanto mi riguarda mi sono subito innamorato del gioco essendo stato un giocatore incallito del videogame e spero che le mie attese siano presenti o almeno in parte nel gioco.
I pazienti sono cubetti quindi ci vorrà un po’ di fantasia ma il fatto di dividerli in pazienti standard e contagiosi, gestendo le varie emergenze penso che l’ambientazione sia comunque sentita dal giocatore
Le stanza proposte sembrano numerose e diverse come tipologia quindi la longevità mi sembra buona…ogni giocatore sarà in grado di costruire un ospedale diverso dagli altri …
Il gioco non ha dipendenza dalla lingua a parte il regolamento in inglese che potete trovare qui  
L’uscita del gioco è prevista per questo mese sul negozio online egyp.it 
— Le immagini sono tratte da BGG, postate direttamente dall’autore del gioco, o dalla pagine internet della casa (Mercury Games). Tutti i diritti su di esse e sul gioco spettano alla casa editrice (Mercury Games Games) e sono state riprodotte ritenendole gradita forma di comunicazione: saranno rimosse su semplice richiesta degli interessati —