POLCAST – il podcast del pollo (puntata 01)

scritto da polloviparo.

L’argomento di oggi è: “Il prezzo dei giochi da tavolo (punto della situazione al 2013)”
E’ un po’ di tempo che scrivo soltanto recensioni, dimenticandomi di fare “due chiacchiere” con voi che avete la pazienza di leggere quanto scrivo.
Fabio ed i miei “colleghi” hanno fatto sentire la loro voce tramite podcast.
Quando mi è stato chiesto se io avessi voluto partecipare o meno a questi appuntamenti, ho risposto che per il momento avrei preferito limitarmi a scrivere.
Sicuramente strumenti quali podcast, risultano molto efficaci ed immediati; permettono anzitutto di spaziare molto di più sugli argomenti e quello che viene detto in circa 30 minuti, probabilmente richiederebbe ore per essere trascritto.
Non ultimo permettono di essere ascoltati mentre si fa altro, cosa da non sottovalutare in questa società sempre più frenetica e tiranna nel concedere spazi.
E allora perché questa scelta di limitarmi a scrivere?

E’ presto detto, ritengo la scrittura un modo migliore per organizzare le mie idee e per esprimere concetti che altrimenti potrebbero risultare “distorti” nell’ambito di una conversazione.
La scrittura richiede più impegno da “entrambe le parti”, di soffermarsi un attimo e obbliga a pensare.
Inoltre, come si dice in latino “verba volant scripta manent” e quindi mi auguro che effettivamente qualcosa rimanga.
Con questo non voglio assolutamente denigrare il lavoro degli altri, per carità!
Anzi trovo i podcast gradevolissimi ed io stesso li ascolto, ma solo spiegarvi che sarà più facile che leggiate qualcosa scritto da me, che non sentirlo dalla mia voce.
Dopo questo inizio piuttosto serioso direi di dare il via al primo “polcast” del pollo!!!!
TA TA TATA TA TA TATA TARATATA TA TA TATA TARATTTTATTTTA
Ringrazio gli operatori audio fonici per la sigla e passo velocemente ai contenuti di oggi… dove ho messo la scaletta… ah già non esiste una scaletta!
Sì preferisco andare a briglia sciolta e poi magari vediamo dove mi porta il vento.
Diciamo che userò questi spazi principalmente per condividere con voi qualche riflessione a “voce alta”.
Il bello di scrivere in questo caso è che posso esprimermi liberamente, senza contradditorio! 🙂
Oggi vorrei partire con il prezzo dei giochi da tavolo, argomento già trattato da me su questo blog nell’ottobre del 2011.

IL PREZZO DEI GIOCHI DA TAVOLO

Sono passati esattamente due anni, come molti di voi sapranno la crisi economica che già allora si faceva sentire in modo importante è tutt’altro che risolta e quindi vediamo di fare il punto della situazione, aggiornato alla data odierna.
Rileggendo quanto scritto un paio d’anni fa, la prima domanda che mi sono posto è: “ma qualcosa è cambiato?”
Se accendo la tv e guardo il telegiornale non faccio altro che sentire notizie sulla disoccupazione, dati allarmanti sul potere della forza d’acquisto degli italiani, calo dei consumi….
Ci sono quelle due paroline che ormai rimbalzano incessantemente nella nostra testa “crisi… spread… crisi… spread… crisi… spread…”  a causa di un bombardamento mediatico senza precedenti e allora io mi dico: “qualcosa dovrà essere cambiato!”
Voglio dire ci saranno venuti o ci verranno incontro in qualche modo…
Basta guardare i prezzi delle abitazioni, prima non facevano altro che salire, ma ora che la gente non ha più soldi da spendere e il mercato immobiliare ha avuto una forte battuta d’arresto i prezzi si sono stabilizzati.
Poi piano piano hanno addirittura iniziato a scendere.
Ora la casa è un bene importantissimo nella nostra vita, vuoi che i giochi da tavolo che invece sono…
“Ehi ciao pollo!”
“Ehm… scusa e tu chi saresti?!?”
“io sono SuperNERD, hai visto che figata l’espansione di Zombicide?”
“Guarda scusa, stavo giusto parlando con delle altre persone e adesso non posso…”
“guarda che figata!!! Hai visto quante miniature di zombie nuovi? Guarda questo con le budella di fuori, non è una meraviglia?”
“Oddio… proprio una meraviglia…. Comunque come ti stavo dicendo ora sono impegnato”
“Ehi guarda ci sono anche 28 carte nuove!!!”
“Scusa, non è che potresti andare nell’altra stanza e magari chiudere la porta…”
“NUOOOOOOO… guarda gli zombie tossici… sono incredibili!!!”
“Se guardo poi mi lasci in pace?”
“Sì, sì.. guarda quanta roba!!!”
“Ma io personalmente vedo solo qualche miniatura di plastica, un mazzetto di carte e una manciata di tokens…”
“Devo pledgiare, devo pledgiare…”
“Scusa cos’è che devi fare?!?”
“Devo pledgiare qui su Kickstarter guarda c’è il link!!! Allora fammi vedere un po’ con solo 50 dollari mi mandano una scatola…NUOOOO con solo 100 dollari mi mandano anche gli zombie dogz!!! I cani zombie che figata!!!!”
“Ehi ti senti bene?”
“con solo 200 dollari mi mandano anche un poster e due adesivi degli zombie… che figata li posso attaccare in camera così sono la prima cosa che vedo ogni mattina quando mi sveglio…. Dai guarda qui… con solo 1.500 dollari metteranno una miniatura con la mia faccia nella prossima espansione!!!”
“Mi sembri un po’ pallido in volto e poi stai sudando…”
“caXXo pledgio 1.500, vuoi mettere uno zombie con la mia faccia!!!”
“Non ti sembra un po’ esagerato… adesso non che io voglia farti i conti in tasca… ma che lavoro fai scusa?”
“sono disoccupato!”
“E com’è che faresti a pagare 1.500 dollari per un gioco da tavolo… anzi scusa per un’espansione di un gioco da tavolo…”
“semplice chiedo un finanziamento in banca!”
“Un finanziamento per una quarantina di zombie in plastica, non ti sembra un po’ eccessivo?”
“hai ragione mi vendo il tavolo, le sedie e lo scooter… tanto se i giapponesi mangiano per terra ci sarà pure un porXo motivo e poi posso sempre andare in bicicletta… un po’ di motto mi farà bene!”
O_O
“Azz…”
“Cos’è succcesso?”
“Per i non residenti negli stati uniti le spedizioni costano 50 dollari e se dopo mi becco anche la dogana…”
“Scusa, eri disposto a spendere 1.500 dollari e ti spaventi per 50 euro di spedizione?”
“E’ una questione di principio! Aspetta che guardo se ce l’hanno già a catalogo gli store nostrani.. ecco guarda qui ce l’hanno già prenotabile solo 85 euro! Quindi clicco qui… ecco l’ho messo nel carrello!”
“Ma non ti sembra esagerato 85 euro per un espansione e poi scusa il gioco base quanto l’hai pagato…”
“80 euro… anzi 79,90!”
“Ah beh allora… tutta un’altra storia… a parte che hai pagato meno il gioco base di quanto pagherai l’espansione, non ti sei fatto una botta di conti… sono più di 150 euro e ti ritroverai con un po’ di carte e qualche soldatino di plastica dalla forma di zombie. Se vai in un negozio di giocattoli e ti porti dietro due o tre euro te ne torni a casa con un bel sacchettone formato famiglia!”
“Eresiaaaaaa!!!! Non vorrai mica paragonare i soldatini di plastica dei bambini a queste miniature perfettamente scolpite! E poi scusa vuoi mettere la grafica il regolamento… poi proprio da un appassionato di giochi da tavolo come te devo sentire dei discorsi del genere?!? Lo sai che c’è da pagare un grafico, l’autore, le ore di playtest!”
“Perché tu pensi che quella roba sia stata playtestata?”
“Come no? Il gioco è bilanciatissimo!”
“Guarda, non voglio neanche entrare nel merito. Comunque hai detto bene, appassionato di giochi da tavolo e non di tutte ste XXnchiate di cooperativi con delle badilate di miniature che vendono tramite kickstarter . A parte che non capisco che cosa ci sia di bello nel giocare contro il gioco e non contro degli avversari, a quel punto tanto vale accendere il PC e….”
“Ma stai scherzando vero, no ma dico, mi prendi in giro o cosa?”
“No, no al contrario, posso assicurarti di essere serissimo! Tutte quelle robe lì non mi attirano neanche un po’. Siamo in ottobre, alla fine del mese ci sarà Essen ed io seguo già con attenzione i nuovi giochi… quelli seri intendo! Spendere tutti quei soldi solo perché ci sono due miniature per me non ha un senso al mondo. Io spendo la metà e i giochi hanno molta più sostanza!”
“E cos’è che stai aspettando per esempio?”
“Ma il primo nome che mi viene in mente è Nations… anzi intanto che sei sul sito puoi guardare se ce l’hanno già a catologo?”
“Sì, eccolo qua!”
“Quant’è che viene?”
“Qui dice 69,90… vediamo un po’ la componentistica… carte… qualche meeple… qualche token… neanche una miniatura… com’era quella storia dei prezzi? sullo spendere la metà…”
O_O’
“Ti vedo in difficoltà…”
“Vabbè, vuoi che prenda un gioco con le miniature, ti accontento subito! Prenderò Bioshock infinite
che è  la conversione di un bellissimo videogame e poi è un competitivo… controllo del territorio maggioranze e giù di lì! Altro che cooperativo! Guardami un po’ cos’è che costa…”
“Eccolo qua, 75 euro!”
O_O’’
“Non mi sembra poi così tanto più economico di Zombicide…”
“Sai cosa ti dico, non me ne frega niente delle miniature, perché mai devo abbassarmi al tuo livello. L’anno scorso ho giocato a The great Zimbabwe che era bellissimo anche se la componentistica non era niente di speciale. Quest’anno ristampano Roads & Boats della Splotter, non me lo lascio di certo scappare! Riesci a vedere quanto costa?”
“83 euro in preordine… poi se vuoi c’è l’espansione a poco più di 30”
O_O’’’
“Sei rimasto senza parole?”
“Ma non c’è niente sotto i 50 euro?!? Guarda un po’ quel giochino della DOW, com’è che si chiama, quello con gli esploratori, quello carino tutto colorato tipo Ticket to ride… non costerà mica..-“
“Relic runners… 55 euro!”
O_O’’’’ “Azz, ma non c’è rimasto più niente sotto i 50 euro!?! E che diamine sono 100.000 delle vecchie lire. Allora prenderò un gioco di carte, quelli quanto mai vuoi che costino. Potrei cominciare Android Netrunner, ho visto che è  entrato nella top ten di BGG e poi ne parlano tutti un gran bene. E’ solo per due però… dai dimmi quanto viene, prima di chiudere il browser…”
“40 euro!”
“MA CHE CAZ@#= #@&$=$!!!  40 euro per un gioco di carte! Ma cosa bisogna fare oggi per comprarsi un gioco nuovo, accendere un mutuo?!?”
“oppure puoi sempre venderti la tavola, le sedie, lo scooter…”
“Stai zitto tu che è colpa tua e di tutti quelli come te se i giochi oggi costano così tanto. Pubblicano una merXa con delle miniature, facendovi vedere solo due immagini e senza neanche sapere di cosa si tratti voi tutti lì a pledgiare… e poi avete anche il coraggio di dire oh guarda solo 70 euro è un affare! Ma dico vi siete bevuti il cervello o cosa?!? Ma sai quanto bisogna lavorare per guadagnare 70 euro? Poi fate così perché non avete dei figli da mantenere, altrimenti col cavolo che pledgiavi 1.500 euro per avere la tua versione miniaturizzata e zombizzata in plastica!
E questi si montano la testa, vuoi anche gli adesivi con la tua bella faccina sopra, dammi 200 euro.
Se vuoi te li faccio io gli adesivi in versione zombie e gratis… ti pesto a sangue in modo che quando ho finito neanche tua madre sarebbe in grado di riconoscerti, poi ti scatto una bella foto, ci metto un po’ di colla dietro e il gioco è fatto!
“sì dai facciamolo!!!!”
“Ma tu sei proprio tutto scemo, te lo dico io.”
“NUOOOOOOOO!!!!”
“Cos’è successo?!?”
“Guarda questo che figata… DARK DARK DARKEST, non lo conoscevo…. NUOOOOO!!! Guarda che miniature, questi zombie sono fighissimiiii!!!! Devo pledgiare, devo pledgiare…”
“Ma scusa, io ti parlo e tu continui a guardare su kickstarter…
“No, no questo ha già finito la campagna di Kickstarter… lo pubblicherà la Queen games!!!”
“Ah, quindi costerà un po’ meno!”
“Sì guarda qui dice solo 80 euro, guarda quanta robaaaaaaa!!!”
“Ok, basta ci rinuncio, se non te ne vai tu, me ne vado io!”
Scusate amici, mi sto allontanando…
“NUOOOOO!!!!”
Ancora un attimo di pazienza…
“Che figata!!!!!”
Ecco vi stavo dicendo… saranno cambiate le cose dal 2011?
Io ho l’impressione di sì e voi?

Ciao e alla prossima… (sempre se ci sarà una prossima volta e sperando di non essere disturbati da SuperNERD….) 😉
“EHI TECNICO DELL’AUDIO, METTI SU LA SIGLA DI CHIUSURA CHE HO FINITO!!!”
TA TA TATA TA TA TATA TARATATA TA TA TATA TARATTTTATTTTA