Ogre – update

scritto da Fabio

Poco tempo fa scrivevo un articolo parlando del progetto della SJG (Steve Jackson Games) di produrre una nuova edizione del loro vecchio titolo Ogre, un wargame ambientato in un universo futuribile.
A distanza di tempo ho risentito parlare di questo gioco e, guarda caso, i propositi di produrlo si sono trasformati in realtà grazie al metodo di finanziamento più in voga in questo periodo, ossia Kickstarter. Come potete vedere la cifra già raccolta, con ancora una quindicina di giorni alla scadenza, è impressionante, perchè si parla di ben 300.000 dollari ! [aggiorno l’articolo dicendo che al 5 maggio è stata raggiunta la cifra di 550.000 dollari !!! e mancano ancora due giorni alla chiusura!]

Il numero di extra disponibili è cresciuto esponenzialmente con il superamento delle varie soglie proposte ed il peso della scatola lo stesso: l’unica pecca, dal punto di vista degli appassionati d’oltreoceano, è che il gioco, a meno che non desideriate contribuire con almeno 1977 dollari (!) non lo manderanno, per cui si può dire che la raccolta è limitata per ora ai soli appassionati a stelle e strisce, cosa che rende l’ammontare raccolto ancor più impressionante. A questo aggiungo che l’importo minimo da offrire per gli americani interessati è di ben 100 (dicesi cento) dollarozzi, per far capire come l’idea abbia davvero colpito gli appassionati (tenendo conto anche del fatto che non ci sono dentro miniature in plastica!).
E voi, siete tra quelli che sono rimasti delusi dalla impossibilità di ordinarlo oppure tra quelli che rimangono attoniti di fronte a questo successone? (tenete conto che i negozi possono solo ordinarne 4 copie al prezzo di 3 e che solo una ventina si sono avvalsi di questa possibilità …)
By Fabio (Pinco11) Posted in Ogre

Anteprima – Ogre

Intorno alla oramai lontana fine degli anni ’70 Steve Jackson , destinato a divenire il patron della omonima casa produttrice dei Munchkin, ideava un wargame dal nome Ogre (immagine a lato di Daniel Thibault), nel quale si fronteggiavano, su di una mappa esagonale, eserciti futuristici e, soprattutto, dei teorici enormi carri armati computerizzati (sempre teorici, perchè stampati sui classici segnalini quadrati di cartone).
Il gioco ebbe successo, o almeno se e diffuse molto il nome tra i collezionisti ed appassionati di wargame, ottenendo una espansione con il successivo G.E.V.
Passata ora molta acqua sotto i ponti , anche sotto forma di varie versioni del gioco riviste graficamente da fan (qui ne trovate, su BGG, una)  per il print and play, nonchè una versione digitale per il gioco sulla piattaforma Vassal, è stata ora annunciata, per la gioia dei nostalgici, una nuova edizione di Ogre.
Caratteristiche salienti saranno la presenza di una scatola definita come enorme, del peso approssimativo di sei chili, in quanto destinata a contenere  tre enormi tabelloni di gioco, con caselle da circa 4 cm e con 14 fogli di segnalini di vario tipo.
Non ci saranno trippoli di legno o plastica, ma gli OGRE saranno costruibili in 3D, presumibilmente, per quallo che si può desumere dalla foto che vedete, con modalità similari alle barchine di Pirate of the spanish main, per chi ne abbia sentito parlare.
La produzione è prevista per un non meglio identificato ‘tardo 2011’ ed il prezzo previsto sarà di 100 dollari, per un prodotto destinato agli appassionati del genere e del quale ragionevolmente, come la casa ricorda, non vi saranno ristampe …