Tutti a votare !! .. per il miglior gioco sul VOSTRO tavolo !


scritto da Fabio (Pinco11)

Siamo a fine anno e dopo aver visto insieme letteralmente centinaia di titoli si avvicina il 2012 e con esso anche l’assegnazione del mio piccolo, insignificante, premio che annualmente mi sono sentito di attribuire al titolo che ritenevo essere di volta in volta il ‘Miglior gioco sul MIO tavolo‘ di quei dodici mesi.
Nel 2009 avevo incoronato quale mio preferito Chicago Express e nel 2010 Navegador, titoli che avevano meritato il riconoscimento per essere finiti decisamente spesso sul mio tavolo da gioco e sempre (o quasi) con reazioni positive da parte degli amici con i quali condividevo le mie partite.
E’ giunto ora il tempo di pensare a chi assegnare il premio quest’anno, ma stavolta qualcosa è cambiato, per cui anche le modalità di scelta saranno diverse !

Il 2011 è stato infatti per il blog un periodo di grande evoluzione, passando da semplice hobby di una persona che aveva piacere di diffondere la conoscenza del nostro piccolo mondo dei boardgames, ad una realtà più consolidata, con articoli praticamente quotidiani e con un ventaglio di titoli ed argomenti trattati decisamente più ampio. Nel contempo il numero di lettori è cresciuto in modo esponenziale, aggiungendosi moltissime nuove facce ai primi che avevano notato e frequentavano queste quattro righe virtuali: per strada con alcuni di essi si sono sviluppate corrispondenze, ci si è visti in occasione di fiere, con l’occasione quindi di conoscersi, mentre altri sono entrati, in modo più o meno stabile, a collaborare con me in questo impegno.

E’ solo grazie a loro che il blog è diventato oggi quello che è per cui, nel parlare di bilanci, un grosso GRAZIE a loro è d’obbligo, così come un grazie va a tutti coloro i quali (anche loro in crescita) aiutano a far crescere la nostra realtà partecipando con i loro commenti, diffondendo link degli articoli che gli sono più graditi o, più semplicemente, leggendoci, contribuendo in modo decisivo a far realizzare quello che è l’obiettivo di chiunque scriva, ossia .. essere letto 😉

Detto questo, passo al premio ed ho già detto in un recente articolo che tutti i premi sono privi di un grosso valore intrinseco, per cui non pretendo che il nostro inverta clamorosamente questa tendenza. 

Quest’anno però l’idea sarebbe quella di produrci n un qualcosa di più organico, proponendo addirittura TRE categorie di premi e rimettendo ai lettori la scelta dei tre ‘nominati’ (per ogni categoria) tra i quali la redazione compirà la scelta finale del vincitore. Usciranno quindi settimanalmente i relativi sondaggi, ai quali chi vorrà potrà partecipare, contribuendo al successo dei propri titoli favoriti ! Specifico che il lotto dei votabili è scelto dai collaboratori del blog e che sono indicati titoli che sono usciti nel 2011 o che hanno avuto una edizione italiana in questo anno.

La prima categoria sarà quella dei ‘giochi per tutti (o quasi)’. In questo gruppo rientrano tutti i titoli che possono essere in qualche modo proposti anche ad utenti occasionali: non c’è la pretesa di creare barriere troppo precise e sono sempre convinto che il novero dei titoli che possono essere spiegati ad un neofita volenteroso sia grandissimo (una volta proposi ad un neogiocatore assoluto Steam … ok, lo ammetto, esagerai un attimo), ma l’idea è quella di proporre qui giochi che possano essere adatti per un pubblico abbastanza ampio.

La seconda è quella dei titoli ‘per giocatori più esperti‘. La categoria ricomprende, di fatto, tutto ciò che non rientra nell’altra, semplicemente ! 
La terza classe per il premio è, infine, come preannunciai poco tempo fa, quello per la miglior produzione italiana, ossia per il gioco ideato e prodotto nel nostro paese (poco conta se l’autore è magari straniero – di solito tanto i nostri titoli sono tutti a stelle e strisce -: il discrimine è che il produttore sia nostrano). Annoto che le semplici edizioni italiane di giochi già editi all’estero NON partecipano in questa categoria. Il vincitore riceverà l’ambito (!?) trippolo tricolore virtuale.
Nota: le immagini che vedete a corredo dell’articolo volutamente non riguardano i titoli citati, per non influenzarvi !!
Bene: bando alle ciance e via ai sondaggi !

I candidati per le tre categorie, tra i quali potrete scegliere settimanalmente i tre nominati, saranno:

Miglior gioco per tutti:
7th wonders
Airlines Europe
Dungeon Fighter
King of Tokyo
Kindom Builder
Last Will
Mondo
Panic Station
Pantheon
Santiago de Cuba

Miglior gioco ‘per esperti’:

Alien Frontiers 
A few acres of snow
Aquileia
Belfort
Burgen von Burgund
Civilization
Drum Roll
Dungeon Petz
Gears of War
Helvetia 
Innovation
Lancaster
Mansion of Madness
Olympos
Ora et Labora
Trajan
Wiracoqua


Miglior gioco italiano:

011
Arcanum
Assist !
Dungeon Fighter
Hug Me
Lupin III
Lumacorsa 
Metropoli
Prestige
Ristorante Italia

Sake e Samurai
Ventura

Bene, ora non resta che lasciare la parola a voi per i voti: se qualcuno volesse suggerire qualche inserimento dell’ultim’ora, siamo qui a disposizione per valutare anche qualche aggiunta alle nominations !