Giochi sul nostro tavolo per l’Italia

scritto da polloviparo.

Ragazzi, ultimamente accendo la Tv e vedo campagna elettorale su tutti i canali, accendo la radio in macchina e parlano di politica.
Ieri apro Facebook e vedo un sacco di messaggi a sfondo politico…
Non so voi, ma io non ne posso più.
Comunque quest’anno ho deciso di non rimanere semplice spettatore, ma di ergermi a soggetto attivo e di scendere in campo!
Diciamo la verità, noi giocatori non abbiamo un vero partito politico che ci rappresenti, quindi coalizziamoci e facciamo valere i nostri diritti!
Se siete stufi di tutte queste parole vuote, di questi bla bla che non portano da nessuna parte, se non vi riconoscete più nella destra, nella sinistra e tantomeno nel centro, se siete stanchi di promesse non mantenute, votate Giochi sul nostro tavolo per l’Italia.

Ovviamente come ogni partito che si rispetti abbiamo il nostro programma elettorale, quindi votaci e ti promettiamo che:
 Non saranno mai più pubblicate espansioni dal costo superiore a quello del gioco base.
 Non saranno mai più pubblicati giochi di carte, con scatola e costo pari a quelle di un gioco da tavolo.
 Non saranno mai più pubblicati giochi, la cui componente maggiore all’interno della scatola è l’aria!
 Tutti i giochi venduti in Italia conterranno direttamente al loro interno il regolamento in Italiano.
 Non ci saranno più edizioni italiane tradotte con Google translator!
 Toglieremo l’IMU (questa ci vuole per forza, lo dicono tutti, non è che noi possiamo essere da meno).
 I giochi non verranno più “smembrati” di alcune loro parti da vendere successivamente sotto forma di espansione.
 I pezzi per il quinto giocatore saranno reintrodotti nelle scatole base dei giochi e non nella prima espansione.
 Non saranno più pubblicati giochi con playtest scadenti e con regolamenti che necessitano di house rules.
– I giochi sbilanciati saranno rimossi dal commercio.
  Le faq non saranno più necessarie, tutti i regolamenti saranno chiari e pieni di esempi.
  Saranno aumentati i controlli di qualità, mai più scatole con pezzi mancanti!
 Se i giocatori dovessero comunque riscontrare qualche pezzo mancante, potranno semplicemente segnalare la cosa agli editori e ricevere le parti in tempi accettabili.
 Le espansioni di giochi con più di un edizione, saranno compatibili con tutte le espansioni e non solo con l’ultima di queste.
  I kit di conversione fra un edizione e l’altra saranno aboliti.
 I giochi che riportano la scritta per due giocatori, avranno regolamenti adatti a tale numero, senza la presenza di dummy player e senza la possibilità di ricorrere ad aggiustamenti che snaturino il gioco.
– Giustizia più severa, inasprimento delle pene per tutti quei giocatori che saranno sorpresi a barare.
  Mai più miniature piegate!
  I giochi non saranno più beni di lusso, tutti i prezzi saranno ridotti almeno del 30%
 I giocatori non saranno considerati più nerd e verranno avviati dei programmi di reinserimento nella società.
 La sindrome compulsiva da acquisto di giochi da tavolo, verrà ufficialmente riconosciuta come patologia debilitante e saranno organizzati programmi di recupero gratuiti.
  Giochi della durata di 4 ore, non riporteranno più la scritta 60 – 90 min. sulla scatola.
 Le scelte cromatiche dei cubetti saranno affidate a persone affette da daltonismo, in modo che non ci siano colori indistinguibili anche da chi non soffre di nessuna patologia visiva.
 Il font minimo da utilizzare nei regolamenti e nelle varie parti dei giochi avrà corpo 10, in modo da ridurre la necessità di utilizzare lenti di ingrandimento ai meno fortunati.
 Le vostre e-mail non verranno più ignorate da autori, editori o commercianti in genere. Obbligo di risposta entro 24 ore.
  Aboliremo il canone RAI, così con quei soldi potrete comprarvi un paio di giochi nuovi.
– Rimozione dai centri commerciali e dai negozi in genere di Taboo, Cluedo, Risiko e Monopoly. Al loro posto saranno venduti solo giochi selezionati da una giuria qualificata, aggiornati di anno in anno in base alle nuove uscite.
Come dite, vi sembra un po’ troppo? Ho esagerato?
L’importante è provarci, male che vada… ci penserà il prossimo governo (vedete, mi sono calato nella parte, ragiono già da perfetto politico!) Ragazzi, guardate che questa è una cosa seria! L’Italia sta andando a rotoli, non possiamo stare con le mani in mano.

Dobbiamo riacquistare credibilità all’estero, già dal primo incontro con la Merkel metterò subito le cose in chiaro: “I prezzi dei giochi da tavolo tedeschi devono allinearsi a quelli italiani!”… ehm forse così non va bene… “I prezzi dei giochi da tavolo italiani devono allinearsi a quelli tedeschi!”… ecco ora va meglio!
Perché se io sono cambiato… tutto il mondo può cambiare… ADRIANAAA!!!

Non disperdere il voto, fai la scelta giusta, vota POLLO FOR PRESIDENT!!!!

Ah quasi dimenticavo, il “partito” ovviamente fonda le sue basi su un principio di democrazia, quindi se avete dei punti che ritenete opportuno aggiungere al programma, fatevi pure avanti!
L’importante è che il tutto rimanga in linea con lo spirito goliardico e scherzoso con cui ho scritto queste righe, pregherei di evitare commenti a sfondo politico, anche perchè di politico in quanto ho scritto c’è veramente poco…
Magari sono raccomandazioni superflue, ma non si sa mai, quando si trattano certi argomenti, anche se con ironia, c’è sempre qualche testa calda che spunta fuori! 🙂