Recensione – 7 Wonders: LEADERS

scritta da Chrys

E’ finalmente uscita, in contemporanea quasi mondiale, la prima espansione per 7 Wonders. Il gioco ha avuto così tanto successo e generato tanto passaparola da non aver bisogno di presentazioni, ma se qualcuno se lo fosse perso o volesse saperne di più può leggere la recensione dettagliata pubblicata un paio di mesi fa su queste pagine.


Il gioco uscira direttamente in edizione internazionale multilingua marchiato Repos Production, e sarà distribuito in italia da Asterion Press, come già per il gioco base. A differenza però di questo, che nella sua ultima ristampa si presenta completamente in italiano (carte comprese), l’espansione conterrà il manuale in italiano ma i nomi delle carte saranno in inglese. 
In questo caso la scelta mi sempra assolutamente sensata non solo per ragioni di costi e tiratura, ma anche perchè tolte quattro nuove carte viola, tutte le carte dell’espansione sono grandi leader, quindi il nome scritto sulle carte è semplicemente il loro nome (Ramses, Pericles, Cresus).


TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA…
L’espansione contiene parecchie cose: oltre al sopracitato mazzo dei leader (36 carte), troviamo 4 nuove gilde, una certa quantità di monete di valore 6, un token cortigiana (da usare con una nuova gilda), un nuovo blocco segnapunti (per chi l’avesse già consumato) e dulcis in fundo: una nuova meraviglia… il Colosseo!! 
Finalmente è possibile giocare anche impersonando l’italica civiltà, cosa che oltre al piacere patriottico è un ottima introduzione perchè si aggiungono nuove variabili alle partite. In particolare questa meraviglia ha dei vantaggi in gran parte legati alle carte leaders quindi è giocabile solo con questa espansione.
In generale la qualità dei componenti è sempre ottima, ma soprattutto le illustrazioni sono allo stato dell’arte, valendo quasi da sole il prezzo. 

COME SI GIOCA
Per chi volesse leggersi le regole nel dettaglio rimando come al solito al regolamento (in inglese al momento).  Per gli altri proseguo con una sommaria descrrizione delle nuove meccaniche.
I leader non si mescolano alle altre carte ma vengono giocati in apposite fasi. Prima dell’inizio della partita, dopo l’assegnazione delle meraviglie, si svolge una fase preparatoria nuova in cui ogni giocatore riceve 4 carte leader e, similmente al normale turno, ne tiene una e passa le rimanenti al giocatore alla sua destra; questo viene fatto per 4 volte finchè ciascuno si trova in mano 4 carte personaggio, che saranno quelle che potrà usare durante il gioco.

Nel corso della partita prima di ogni era viene ora svolta una “fase di reclutamento” durante la quale ogni giocatore sceglie un leader e lo piazza coperto. Come nei normali turni la carta potrà essere scartata per tre monete, usata coperta per creare uno stadio della meraviglia oppure giocata pagandone il costo.

Tutti i leaders hanno un costo in monete (per compensare adesso ogni giocatore inizia con 6 monete) ed hanno gli effetti più vari, dal dare bonus ai punti vittoria a privilegi immediati ad abilità speciali. La cosa più bella a mio parere e che ogni bonus è studiato in modo coerente con il personaggio storico, rendendo molto tangibile la sensazione dell’intervento del personaggio.
Per esempio Leonida (qui sopra) permette di costruire strutture rosse per una risorsa a scelta in meno, Creso ci da 6 monete quando lo si gioca, Vitruvio ci fa guadagnare 2 monete ogni volta che costruiamo un edificio gratis grazie ad una catena, Platone ci da 7 punti vittoria per ogni set completo di edifici (7 edifici uno di ogni colore), Alexander fa valere ogni token vittoria un punto in più, e così via.
Il colosseo
Uno dei lati del Colosseo a solo due step che valgono punti vittoria, ma invece di fornire una risorsa permette di giocare tutti i leader gratuitamente. L’altra faccia è più complessa con 3 livelli che oltre a monete e punti vittoria permettono il primo di pescare 4 leader extra e aggiungerli alla mano (!!), e gli altri due di giocare immediatamente un leader, permettendo così a Roma di avere fino a 5 leader in campo contro i normali 3, mentre al posto della risorsa iniziale c’è uno sconto di 2 monete nel giocare i propri personaggi, ed uno sconto di 1 moneta valido per i giocatori confinanti.


CONSIDERAZIONI FINALI
Indubbiamente l’espansione aggiunge molte alternative strategiche alle partite grazie al Colosseo e al mazzo dei personaggi, che peraltro non viene mai usato tutto (anche giocando in 7 si usano solo 28 dei 36 personaggi storici). Il tutto aggiungendo una decina di minuti al massimo ai tempi di gioco, mantenendo quindi la partita in tempi sempre molto contenuti.
In ogni caso il gioco non viene stravolto e valgono tutte le considerazioni già fatte nella mia precedente recensione. Rimane sempre uno splendido gioco che in 8 mesi ha scalato le graduatorie arrivando al 13° su oltre 52.000 giochi nelle statistiche di BordGemGeek, se vi ha appassionato questa è sicuramente un interessante occasione di “rinfrescare” le partite.
Il gioco è in vendita nei negozi a 19,90 euro e può essere trovato allo stesso prezzo anche sul sito Egyp.it, dove in occasione lo trovate anche in offerta con il gioco base + 100 bustine protettive a 56 euro.

— Le immagini sono tratte dal manuale del gioco o dal sito della casa produttrice (Repos Production) alla quale  appartengono tutti i diritti sul gioco. Le immagini e regole sono state riprodotte ritenendo che la cosa possa rappresentare una gradita forma di presentazione del gioco. –