Warage – Cripta

Scritto da Chrys.
E’ passato ormai quasi un anno da quando vi abbiamo proposto una recensione di Warage il gioco di carte LCG* tutto italiano (casa editrice, autori e disegnatori); l’acronimo se non lo conosceste sta per Living Card Game e cioè giochi di carte privi della componente di acquisto casuale delle carte (tipico di Magic e simili, che comporta poi quotazioni, prezzi stratosferici e via dicendo) ma che al contempo non sono giochi chiusi perchè prevedono l’uscita regolare di espansioni, il cui contenuto è però predeterminato e noto.
Oggi vi parliamo proprio del nuovo box di carte che espande questo gioco, ovvero “Warage – Cripta“, a tema come già i due box precedenti (Armeria e Accademia) ed incentrato in questo caso soprattutto su necromanzia/non morti e oscurità-

Il gioco permette a 2-4 giocatori di sfidarsi ciascuno con un proprio avventuriero, rappresentato da un mazzo di carte, che comprende oggetti magici, aiutanti/famigli, stregonerie, effetti immediati (flash) ed equipaggiamenti vari. Ogni partecipante avrà inoltre la sua classe e razza specifiche, ciascuna delle quali comporta specifici bonus, determina i valori di attacco fisico, magico e difesa e determina il numero di slot equipaggiamento/magie. 

Non mi dilungo sulle meccaniche di gioco perchè se volete approfondirle potete farlo leggendo la recensione dettagliata già pubblicata. ^__^
NELLA SCATOLA
Aprendo il box rettangolare troviamo circa 110 carte; la qualità delle carte è la stessa (ovviamente) delle altre edizioni: si tratta di carte di buona qualità ma non telate. Le illustrazioni sono di ottimo livello, forse anche superiori a quelle degli altri box, e non hanno nulla da invidiare a quelle di Magic o di altri giochi “internazionali”.
La maggior parte delle carte sono equipaggiamenti, magie, aiutanti e flash, cioè carte usabili per comporre il proprio mazzo di gioco, ma in aggiunta a queste abbiamo quattro carte stagioni speciali, ma soprattutto… due nuove classi e una nuova razza!

Questioni di Razze e Classi

Possono sembrare poca cosa, ma una delle critiche che mossi nel precedente articolo era il fatto che nello starter set vi fossero 6 classi ma solo 3 razze (cosa non risolta in nessuna delle due espansioni precedenti).

Per quanto sia vero che questo permette ben 18 possibili combinazioni, più che sufficienti per sbizzarrirsi, rendeva impossibile giocare a squadre senza comprare 2 starter set o giocare con fotocopie delle carte, cosa che da boardgamer trovavo assurda (forse un giocatore di magic non ci vedrebbe nulla di strano).

Questa espansione risolve quindi questa situazione proponendo una quarta razza, il Vordulak, creatura notturna dall’aspetto alieno che ricorda vagamente i GeneStealer di Warhammer 40k e dalle abilità vampiresche (in autunno e in inverno può vampirizzare guadagnando 2 PV che toglie ad un avversario a scelta).

A livello di classi le due nuove sono in tema con l’espansione e sono il Necromante  (un caster che può equipaggiare fino a 4 magie e si cura distruggendo aiutanti) e l’Ombra (una specie di assassino che causa 2 danni ogni volta che viene attaccato, che equipaggia anche fino a 2 magie).

Magie
L’espansione aggiunge 5 magie (quindi 15 carte, tre per tipo) cosa gradita perchè aumenta le possibilità strategiche anche per la classe mago preesistente. Le magie sono infatti sempre a tema ma non vincolate ai soli necromanti.

Aiutanti
Una delle due professioni e molte delle magie e degli oggetti sono di tipo necromantico ed influiscono con gli aiutanti (sotto forma di sacrifici da fare o di bonus in base al numero di aiutanti nel cimitero) quindi come immaginabile troviamo parecchie carte aiutante (18 carte di 6 tipi diverse) e in buona parte non-morti.

Altre Carte
L’espansione include anche 27 carte Flash (9 tipi diversi perchè tre per tipo, 3 delle quali riservate rispettivamente alla nuova razza e alle 2 nuove classi) e 36 carte equipaggiamento (una partedelle quali riservate alle nuove classi/razze). In aggiunta troviamo 4 amuleti unici.

Stagioni Speciali
Per finire troviamo anche 4 stagioni speciali che aggiungono fintanto che sono in gioco degli effetti extra (immediati o persistenti) che vanno a modificare la partita.


CONCLUSIONI
Se vi è piaciuto il gioco certamente si tratta di una ottima espansione, sia perchè permette di giocare finalmente in 4 sia perchè con le nuove carte (come qualsiasi LCG che si rispetti) permette tantissime nuove strategie e combo che rivitalizzano il gioco.

Ovviamente per quanto riguarda tutto il resto (giocabilità, durata, complessità, ecc.) non cambia nulla rispetto alla recensione precedente, da cui va solo esclusa la critica per la presenza di sole 3 razze. ^__^

Se vi interessa l’espansione è già in vendita e la trovate nei negozi specializzati e negli store online. Tutti i precedenti box li trovate anche su Egyp.it.

— Le immagini sono tratte dal regolamento o dal sito della casa produttrice. Tutti i diritti appartengono alla casa produttrice (District Games) le immagini e regole sono state riprodotte ritenendo che la cosa possa rappresentare una gradita forma di pubblicizzazione del gioco. —

By Fabio (Pinco11) Posted in WarAge

One comment on “Warage – Cripta

  1. Segnalo un piccolo errore all'interno della recensione:
    Nello starter set sono presenti 6 razze e 3 classi (e non il contrario) Per un totale, aggiungendo Cripta, di 7 razze e 5 classi.

Leave a comment