Village – Anteprima

Scritto da Chrys
Questa volta vi propongo una anteprima stringata perchè le immagini disponibili sono poche ed è da poco uscito il manuale in inglese, ma il gioco mi sembra molto interessante e secondo me merita spenderci 2 parole.
Si tratta di un gestionale ad ambientazione medioevale, in cui ognuno prende il controllo di una famigliola e cerca di farla prosperare al meglio (con coltivazioni, commercio e varie altre attività). Questo farà sicuramente venire alla mente Agricola a molti di voi, ma le differenze sono molte e significative.

Anzitutto ci si occuperà della propria famiglia in un lungo periodo di tempo, il che non significa solo che nasceranno dei figli (e anche dei nipoti) ma soprattutto che i nostri omini di legno man mano invecchieranno e moriranno!! Potete infatti notare nel tabellone sotto anche un’apposita area cimiteriale in cui seppellire i nostri meeple (haha… fantastica!).
Vi riporto a seguire il tabellone di gioco… poichè è molto bello graficamente, ed interessante ai fini dell’anteprima potete cliccarvi sopra per vederne una versione a tutto schermo.
Clicca sulla mappa per vederla a tutto schermo!!
Proprio il fattore tempo sarà quindi determinante perchè i nostri omini non vivranno per sempre e i loro turni sono limitati. Molte azioni hanno infatti uno o più segnalini clessidra: compiere quelle azioni fa avanzare il segnalino della vita tel proprio colore e ad ogni giro completo uno dei membri anziani della famiglia muore. Altre cose possono accellerare la departita come per esempio i cubetti peste.
Inoltre mentre in agricola l’attenzione era concentrata sul proprio appezzamento di terreno, in questo gioco l’attenzione è più sulla vita dei membri della nostra famigliola che, come in una sorta di Sims da tavolo, potremo indirizzare verso l acarriera commerciale, religiosa o politica, o farne dei contadini o abili creatori di manufatti, o anche mandarli fuori dal villaggio a vedere il mondo.
COME SI GIOCA
All’inizio di ogni turno vengono messi dei cubetti colorati di vari colori in un sacchetto (in quantità differente a seconda del nuomero di giocatori) e ne vengono estratti e distribuiti un certo numero in ogni spazio azione del tabellone. Ogni volta che si svolge una azione si deve anche prendere un cubetto dallo spazio relativo, e finiti i cubetti non si può più usare l’azione. I cubetti rappresentano diverse caratteristiche (abilità manuale, persuasione, fede e culura) oppure la peste.
Durante il proprio turno si sceglie un membro della famiglia e si svolge una azione; le azioni disponibili sono le seguenti:
  • Produrre il grano: la produzione dipende da diversi fattori (attrezzi e animali) e ci permette di ottenere da 2 a 4 sacchi di grano.
  • Sposarsi: permette di allargare la famiglia creando nuovi membri… il gioco prevede la possibilità di veder nascere fino a 11 omini suddivisi tra 4 generazioni.
  • Artigianato: è possibile produrre merci nella zona “manifatturiera” del villaggio (gli edifici con lo stemma giallo).. ci sono 5 diverse attività di produzione che permettono di produrre vari tipi di merci: la cartiera (pergamena), l’addestratore di cavalli (cavalli/buoi), il mulino (trasforma il grano in denaro), il fabbro (forconi) e la fabbricazione artigianale di carrozze. Quasi tutte permettono di produrre sacrificando risorse oppure tempo vitale.
  • Commerciare: qui si può commerciare vendendo grano e soprattutto manufatti per punti vittoria e denaro… si tratta di una fase “collettiva” in cui tutti i giocatori si alternano a servire i clienti disponibili.
  • Viaggiare: non vorrete mica passare tutta la vita al villaggio, no? I vostri figli o nipoti più fortunati potranno vedere il mondo uscendo dal villaggio e visitando città e villaggi lontani (la parte in alto a destra del tabellone). Viaggiare costa tempo ed influenze (ed un cavallo o una carrozza aiutano) ma permette di guadagnare anche molti punti prestigio…
  • Consiglio cittadino: anche entrare in politica è una possibilità… il consiglio cittadino è diviso in 4 livelli via via più prestigiosi: spendere un azione permette di far entrare qualcuno al primo livello, far salire qualcuno già nel consiglio di un livello o usare la sua influenza per ottenere dei benefici che dipendono dal suo livello attuale.
  • Chiesa: permette di porre un omino nel sacchetto nero (un sacchetto che comprende vari monaci neutri) dal quale a fine turno verranno estratti 4 omini. Eventuali omini colorati verranno posti nelle vetrate della chiesa (a rappresentare il fatto che la chiesa li reputa pii) e potranno anche salire di posizione col tempo.
  • Pozzo: pagando tre cubetti dello stesso colore si può svolgere una azione a scelta tra quelle sopra.
Man mano che si gioca alcuni membri della famiglia moriranno e andranno ad essere immortalati nelle cronache cittadine (il libro in basso a destra) nel settore con lo scudo del colore corrispondente all’ultima attività svolta. 
Qualora questa sezione fosse piena finiranno in una tomba anonima (in basso a destra). Il gioco prosegue finchè non sono piene le cronache cittadine o finchè non si riempie l’ultima tomba anonima, al che si calcola quale famiglia ha ottenuto più punti prestigio.
CONSIDERAZIONI
Il gioco mi sembra molto interessante e la sua dinamica alla Sims in cui si portano avanti più generazioni mi intriga parecchio. E’ al momento ai primi posti tra i miei interessi e cercherò sicuramente di ottenerne una copia ad Essen.
— Le immagini sono tratte dal manuale o dal sito della casa alla quale appartengono tutti i diritti sul gioco. Le immagini e regole sono state riprodotte ritenendo che la cosa possa rappresentare una gradita forma di presentazione del gioco e saranno rimosse su semplice richiesta. —
By Fabio (Pinco11) Posted in Village

6 comments on “Village – Anteprima

  1. Commento della mia ragazza:
    “figata, figata, figata…se non lo compri tu, lo compro io”. E attenzione: la mia ragazza non è una gran giocatrice e per fare una partita ogni tanto devo sudare sette camicie. Questo gioco promette bene 🙂 Una potenziale attrattiva per donne?

  2. Il gioco è stato presentato ad Essen ma sarà pubblicato solo a novembre a causa di ritardi nella produzione. Titolo interessante- é nella mia wishlist.

  3. Questi giochi sulla base della vita mi attraggono sempre moltissimo. Speriamo sia bello come sembra perchè credo lo prenderò.

    Linx

Leave a comment