News – Asterion , NG International, Hans im Gluck

Asterion

Il 6 giugno 1944 è la data che si ricorda normalmente come ‘D-Day’, ossia il giorno dell’invasione alleata delle coste francesi in Normandia, punto di svolta della fase finale della seconda guerra mondiale. Per il mondo di Sine Requie , gioco di ruolo ideato dalla coppia Matteo Cortini – Leonardo Moretti svariati anni fa ed a suo tempo pubblicato dalla Rose and Poison (qui il sito originario, aggiornato sino al 2005) ed ora proposto dalla Asterion Press (qui il loro sito), si tratta invece del giorno in cui ha avuto inizio la variante storica a partire dalla quale si è andato a sviluppare l’universo nel quale il gioco è ambientato.
In occasione dello sbarco infatti hanno iniziato a risvegliarsi i morti, dando origine ad un simpatico mondo animato da diverse milionate di zombie: rapidamente le strutture sociali ed economiche alla base dei singoli stati sono andate disgregandosi, dando origine ad un variegato mosaico di nuove nazioni, ognuna delle quali caratterizzata da sistemi di governo autonomi e decisamente particolari.
Per capirci mentre in Germania la caduta del III Reich è stata fermata dal fallimento dello sbarco in Normandia, permettendo la nascita del IV Reich, in Italia si è affermato un regime guidato dal nuovo papa, Leone XIV, il quale ha rigettato il belpaese in una atmosfera medievale, con tanto di cavalieri Templari in giro per il paese, in Egitto sono resuscitati i Faraoni, in Russia si è sviluppato un sistema di città,alveare, collegato da una sorta di mente computerizzata (Z.A.R.), mentre scarse sono le notizie pervenute, almeno all’inizio del sistema di gioco, dagli States, i quali hanno interrotto le comunicazioni con il resto del mondo, dopo essere stati nuclearizzati.

All’interno di questo mondo si svolgono quindi le vicende dei giocatori di ruolo che hanno in questi anni deciso di dedicarsi a questo titolo: proprio in questi giorni, a solleticare la fantasia degli appassionati, ma anche per attrarre nuovi adepti al gioco, è stata annunziata l’uscita anche del primo romanzo, scritto dai due ideatori dell’RPG (edito da Asterion ed Asengard)  ed ambientato in questo universo, dal titolo Sopravvissuti. L’anno di riferimento è qui il 1956 ed il luogo è la Francia, dove si svolgono le vicende di alcuni personaggi che rappresentanto i protagonisti del libro.
Per chi volesse maggiori informazioni vi è innanzi tutto un sito, 10 righe dai libri, il quale consente di leggere gratuitamente una prima trentina di pagine del libro mentre, se siete interessati alle recensioni, ecco qui anche il link di un blog letterario (del settore horror et similia) che propone una articolata presentazione del titolo.
Nell’immagine a lato la copertina dell’ultima espansione dell’RPG, ambientata appunto nella ‘nuova’ Russia, dal titolo Soviet – Anno XIII.

Ng International

La casa nostrana comunica con orgoglio che il proprio titolo Battles of Napoleon, prodotto piuttosto specialistico, ma decisamente molto atteso dagli appassionati che a lungo ne hanno sollecitato l’uscita, ha ottenuto un prestigioso premio, ossia il premio per il miglior gioco di Simulazione Storica concesso dalla rivista americana Games Magazine.  Il prodotto, distribuito negli Stetes dalla FFG, sembra quindi aver fatto breccia (e come non poteva, con tutta la componenistica che propone .. ?) nei cuori dei fan americani, per cui non resta che complimentarci con i produttori per il successo ottenuto.

Hans im Gluck

La casa tedesca,  che personalmente ho considerato sempre come una delle migliori, per qualità media dei titoli da essa proposti, nonchè una di quelle che maggiormente ha incarnato il concetto di ‘eurogames’ per famiglie, è uscita dal periodo delle fiere un pò in sordina, proponendo solo il suo Loch Ness, titolo del quale però non è stato proposto un regolamento inglese e che ha ricevuto una accoglienza piuttosto tiepida. Ora il produttore sembra voler cercare di recuperare un poco della strada perduta, proponendo un nuovo titolo, che si presenta, a primissima vista (senza leggere le regole nel dettaglio!) come un filler che per certi aspetti può ricordare il Viva il Re!. Il titolo del gioco è Ranking, gli ideatori sono il duo Dorra / Linde ed anche qui la casa è caduta nel suo vizietto di proporre solo regole in tedesco (non capisco quanto questa scelta sia ragionevole, nell’attuale villaggio globale …), per cui per ora c’è in giro (su BGG, proposta da un volenteroso appassionato) di esse solo una traduzione non ufficiale in inglese (senza immagini). Vedremo, quando vi saranno maggiori info, se la casa sarà riuscita ad invertire il proprio recente trend negativo ..

Nota: i diritti sui titoli citati spettano alle rispettive case produttrici, sempre indicate nel parlare dei vari prodotti. Le immagini sono state tratte dai siti delle case in questione: ai proprietari dei giochi e delle immagini spettano tutti i diritti su di esse: vi è piena disponibilità a rimuovere ogni notizia od immagine su semplice richiesta o ad aggiungere specificazioni o chiarimenti —

2 comments on “News – Asterion , NG International, Hans im Gluck

Leave a comment