Essen 2009 – Le reazioni : Paolo Mori.

Abbiamo già visto insieme come la fiera tedesca abbia attribuito un ottimo successo agli autori ed editori nostrani ed in particolare come il buon Paolo Mori sia stato sugli scudi, ricevendo la segnalazione da parte della rivista Fairplay Online di cui parlavamo nel precedente articolo.

Ho pensato quindi di contattare l’interessato il quale, sempre gentile e disponibile, si è prestato ad un veloce scambio di opinioni. In particolare si è detto felice dei buoni risultati di Vasco da Gama (andate esaurite le copie portate ad Essen !) e di Pocket Battles, (nell’immagine, tratta da BGG, di Zev Shlasinger, due carte del gioco) pur minimizzando, il risultato del ‘sondaggio’ della rivista tedesca.

Quanto ai titoli da lui notati, per quanto (immaginiamo anche perchè preso dai suoi doveri promozionali) abbia avuto poche possibilità di applicarsi nel gioco, ci segnala Dungeon Lord, Loyang (per quanto non lo ritenga all’altezza dei precedenti di Rosemberg) e Macao, dando poi una menzione speciale all’alternativo ed innovativo Dixit (prodotto comunque già presentato diverso tempo prima di Essen).
—————

Dalle primissime news che circolano su internet pare che la tua creatura (parlo di Vasco) abbia avuto un ottimo riscontro di pubblico ad Essen (http://pinco11.blogspot.com/2009/10/essen-2009-primi-esiti.html)! Cosa mi puoi dire al riguardo ???? Sono andate bene le vendite ? E’ stato veramente la ‘star’ della fiera oppure si tratta del classico sondaggio poco significativo ? Che impressioni hai/avete tratto dalla Kermesse in terra tedesca ? Come sono andati gli altri tuoi titoli in fiera ?
La fiera per me è andata straordinariamente bene, oltre ogni aspettativa… Avevo due giochi (Vasco da Gama e Pocket Battles, gioco mio e di Francesco Sirocchi) ed entrambi sono andati in ‘sold out’, che generalmente è un buon segnale. Se Pocket Battles non era molto visibile allo stand z-man, Vasco da Gama ha sempre avuto i tavoli di dimostrazione pieni.

Riguardo la classifica Fair Play, naturalmente fa piacere ma non saprei quanto tenerla in considerazione. Un po’ temo ci sia stata la classica ‘influenza italiana’, che spinge alcuni connazionali hanno l’abitudine di votare letteralmente ‘a scatola chiusa’, in fiducia. Insomma, vediamo come reggerà il gioco alle prime partite al di fuori della fiera. Facilmente l’apprezzamento non rimarrà a questi livelli, ma sono comunque convinto che si tratti di un gioco piuttosto ‘solido’.

A tuo parere, a parte di tuoi giochi, quali sono stati i titoli di cui si parlava di più e che sfonderanno ? Sulla fiera in sé… devo ammettere di non essere riuscito a giocare molto. Paradossalmente non è il luogo ideale per giocare. C’era la solita quantità imbarazzante di nuovi giochi. Dai soliti autoproduttori assolutamente sprovveduti (non tutti, per carità) a pochi-pochissimi piccoli gioielli, passando per una marea di giochi semplicemente “così così”. Tra i titoli, l’unico gioiello è un gioco in realtà non nuovo, “Dixit”. Andranno sicuramente bene Dungeonlords (che però non ho provato) e Loyang (anche se .. non è all’altezza dei precedenti di Rosenberg), e forse la Alea con Macao (che però era solo in tedesco) è tornata agli standard che gli competono. Auguro ogni bene anche agli altri titoli italiani, da Egizia a Strada Romana, da Caligula ad Assyria..

2 comments on “Essen 2009 – Le reazioni : Paolo Mori.

  1. Ottimo articolo come sempre.. 😀
    Si sa qualcosa in più dell'uscita di Pocket Battle?!! anche questo sembra molto interessante.

  2. … beh, prendo spunto dalla tua richiesta e lo metto in 'scaletta' (affollata, visto Essen) per futura preview 😉 .. tra l'altro le regole le ho da tempo a disposizione .. è prodotto dalla Z-Man ed è già sul mercato

Leave a comment