Dominion

Dominion è il secondo titolo di origine USA che ha sbarcato nel gruppo dei candidati al gioco dell’anno tedesco ! In tempi non sospetti, ossia già a dicembre, lo avevo segnalato sul forum
come titolo ‘caldo’, destinato a spopolare nei mesi seguenti.
Da facile profeta che sono stato lo vedo ora sugli scudi e ben messo anche in ottica ‘spiel des jahre’.
Il titolo, che descrivo di seguito, è un gioco di carte, che tra l’altro il buon Paolo Bert mi ha fatto ordinare, per cui lo ho anche in casa sullo scaffale, tuttavia devo riconoscere che l’appetibilità di questo titolo per me è sempre rimasta bassina, visto che ancora, a sei mesi dal suo arrivo, mai l’ho giocato … Di seguito mi limito quindi a proporre alcune sensazioni di massima … se poi qualcuno vuol passare da me a provarlo è il benvenuto !!!

———————
Si tratta, in sintesi, di un gioco che propone dei meccanismi tipici dei giochi di carte collezionabili, tipo ‘Magic’ o ‘Yugi-Oh’, però molto semplificati e con uno svolgimento di turni estremamente rapido. A ciò si aggiunge il fatto che NON E’, fortunatamente, un gioco di carte collezionabili, ma quando si compra viene fornito un SET COMPLETO di tutte le carte (oltre 500!!! Smile ), dalle quali si estrapolano quelle che saranno usate in ogni partita.



La maggior parte delle carte, per chi pensa che il titolo sia TROPPO difficile, funzionano in modo molto semplice, dando del denaro che consente di comprare altre carte. Per dare l’idea ecco di seguito una immagine (da BGG), che raffigura alcune carte. Come potete vedere le 4 carte raffigurate hanno effetti semplici: la prima fa scartare carte agli avversari, la second aconsente di scartare una carta tesoro per avere 5 pezzi d’oro, la terza consente di rimanere immune da un attacco di un avversario (tipo quello di cui alla prima carta descritta) e l’ultima consente di scartare una carta ‘rame’ per avere del denaro …



I meccanismi di gioco, dicono, sono rapidissimi e si possono fare decine di partite una dietro l’altra …

Il titolo ha suscitato così tanto interesse da arrivare in brevissimo tempo già nei primi 8 titoli della classifica di Boardgamegeek (il sito di giochi più completo esistente su internet) e ciò dà l’idea di quanto il meccanismo di gioco sia adatto a tutti. Ha il difetto che le carte presentano del testo scritto: ovunque leggo che si tratta di poche righe, facilmente memorizzabili, però sicuramente non è un titolo che penso di comprare in tedesco ed anche l’acquisto in inglese, vista la scarsa propensione ai giochi in lingua non italica dei miei ospiti, mi suscita qualche riserva …
Vedo in giro per internet che la versione italiana o è già in commercio, o è lì lì per arrivare … nel frattempo hanno poi già fatto uscire delle espansioni (in deutsch ed inglese) …

Leave a comment